La MiFID impone alle società di investimento di attuare una serie di sistemi e controlli adeguati alla natura, portata e complessità delle loro attività. Il modulo Compliance consente di definire controlli automatizzati e personalizzati in relazione al tipo di raccomandazione e a tutte le attività dei clienti.
I controlli di adeguatezza dei portafogli modello dei clienti si generano automaticamente e sono inviati via e-mail alle funzioni di controllo. Questi segnali sono attivati, per esempio, da possibili situazioni di inadeguatezza sopravvenuta, perdita percentuale massima per singoli strumenti finanziari o modifiche, sostituzioni di titoli o di dati anagrafici dei clienti.
Il modulo Compliance consente la completa personalizzazione dei questionari MiFID. Ad esempio, è possibile decidere il numero ed il contenuto delle domande, la logica di assegnazione del punteggio e la sua interpretazione. Inoltre, è possibile anche importare i dati da una terza parte.
Il modulo Compliance gestisce una politica di attribuzione di “peso” alle risposte ottenuto dal cliente e memorizza tutti i dati online in totale sicurezza. Altre caratteristiche sono:
- registrazione di tutti i documenti relativi ai clienti;
- esecuzione di controlli anti-riciclaggio con collegamenti a banche dati;
- esecuzione di test di idoneità ex-post per le raccomandazioni ed il registro delle operazioni;
- gestione delle regole di best execution;
- gestione delle regole per la gestione dei conflitti;
- verifica ex-post dei portafogli modello.