Per un organizzatore di eventi è indispensabile essere sempre informato sulla situazione della vendita dei biglietti della sua manifestazione o del suo spettacolo. Con la piattaforma Belive si possono ottenere diversi report, anche in base alla tipologia biglietteria scelta, assistita o in modalità fai-da-te.
Con Belive è possibile ottenere:
- Report fiscali C1 e C2 (riepilogo giornaliero o mensile delle operazioni effettuate per ogni evento, e riepilogo giornaliero o mensile per gli abbonamenti), aggiornati all’ultimo acquisto, in formato pdf. Questi report possono essere prodotti anche direttamente dall’organizzatore, in caso di utilizzo del servizio di biglietteria fai-da-te.
- Report di cassa per operatore (in caso di box office).
- Report di vendita, globali, parziali, per prodotto.
- Report sul controllo accessi: divisi per settori o entrate (nel caso ce ne sia più di una), e presenta un grafico che illustra gli andamenti degli ingressi per fascia oraria.
Trascorsi 5 giorni lavorativi dalla fine dell’evento procediamo puntualmente con la rendicontazione, l'invio della fattura ed i report. Dopo la rendicontazione e fatturazione settimanale delle vendite, viene effettuato puntualmente il bonifico di retrocessione all’organizzatore, detratto dall’importo delle commissioni.
Per quanto riguarda la biglietteria fai-da-te, sul sito Clappit l’organizzatore può controllare l’andamento delle vendite nella pagina dedicata all’evento creato in qualsiasi momento, dove potrà trovare anche un grafico e il dettaglio della tipologia dei posti venduti. Trascorsi i 5 giorni lavorativi dalla data di chiusura dell’evento, l’organizzatore potrà richiedere il trasferimento a mezzo bonifico bancario.
Un altro report molto interessante che Bemils può fornire agli organizzatori è quello sul controllo accessi, nel caso abbiano usufruito di tale servizio. Viene inviato un report che indica il numero di accessi effettuati,