La prestigiosa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si svolgerà ad Alba, dal 6 ottobre al 25 novembre 2018. La fiera, giunta alla sua 88° edizione, è luogo ideale per apprezzare e acquistare il meglio dei tartufi provenienti dai boschi di Langhe Roero e Monferrato.
Per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Clappit ha realizzato un progetto di Full Ticketing completo.
Una private label di vendita, in italiano e inglese, con tecnologia mobile responsive, su cui è possibile selezionare la data preferita nel calendario, successivamente è possibile scegliere e comprare una o più esperienze nello stesso acquisto.
Analisi sensoriali del tartufo, Foodies Moments, Wine Tasting Experience, palio degli asini, il biglietto d’ingresso per il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba o pacchetti speciali con il biglietto per la fiera più delle degustazioni per singoli o gruppi. Per incentivare i clienti sono state applicate delle scontistiche per l'acquisto di 3 diversi appuntamenti.
Inoltre, per il particolare evento folkloristico del 7 ottobre 2018, il Palio degli Asini. Per questo evento è stata inserita l'opzione di scelta del posto in mappa, in modo che il cliente da solo possa scegliere i posti che preferisce, guardando sulla mappa dove si trovano rispetto al cuore dell’evento.
Il cliente, una volta completato l’acquisto, riceve tramite e-mail la conferma d’ordine con i biglietti in formato ticket@home da stampare a casa.
Oltre alla vendita on-line è predisposto un box office sul luogo dell’evento: Bemils ha noleggiato delle stampanti termiche Boca per stampare biglietti in maniera semplice e veloce.
Inoltre noleggia anche i kit per il controllo accessi: lettori di cordici a barre e QR code e smartphone Samsung con installata l’app gratuita Clappit Access Control, che consentono di leggere da 600 a 800 codici all’ora.
I biglietti per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba sono acquistati da clienti in tutto il mondo: Europa ma anche Stati Uniti, Corea, Giappone, Russia.