Il sistema Bemils offre diverse tipologie di programmi di loyalty da proporre ai clienti.
Questi programmi sono molto funzionali in caso di eventi prolungati nel tempo, come partite che fanno parte di una stagione sportiva o spettacoli che fanno parte di una stagione teatrale.
Ogni utente registrato ha un wallet all’interno del quale è possibile raccogliere punti, crediti, voucher, ecc. L’organizzatore deciderà il regolamento della raccolta punti, quindi come raccogliere i punti, in cosa possono essere convertiti (sconti, merchandising, esperienze, ecc).
Alcuni esempi di come possono essere raccolti i punti:
Il ranking degli utenti assegna a ciascun utente un punteggio di rischio. Se un utente ha un punteggio di rischio basso potrebbe avere diritto a particolari bonus, come l’accesso alle vendite prima che si aprano al pubblico generale.
Tra i programmi di loyalty c’è anche la prelazione, classica del calcio: la possibilità concessa ad una determinata categoria di utenti di acquistare prima dell’apertura delle vendite al grande pubblico. Ad esempio, chi ha acquistato un abbonamento per la passata stagione può avere la prelazione sull’acquisto per la nuova. Gli utenti potranno acquistare l’abbonamento nello stesso posto dell’anno precedente, prima dell’apertura della vendita generale. I tempi e le modalità della prelazione sono stabiliti dall’organizzatore. Allo stesso modo, la prelazione può essere utilizzata sulle singole partite.